L’Associazione Culturale ETRA nasce nel 2016 con la finalità di creare e sperimentare modalità artistiche multidisciplinari per la divulgazione di contenuti culturali e il racconto delle specificità dei territori attraverso i linguaggi della danza, del teatro e della musica e proporlo ai pubblici più variegati. L’associazione conta al proprio interno regista, coreografo, artisti ed un collettivo di giovani danzatori ed attori.
DICEMBRE 2017 – Ha realizzato la produzione TRIS PER PIRANDELLO, per la Società Dante Alighieri, applaudito da oltre 1000 studenti lucani.
LUGLIO 2017 – Ha realizzato per il consiglio regionale della Basilicata ed il Museo dell’emigrazione lucana-Centro lucani nel mondo eventi di presentazione e promozione culturale.
APRILE 2018 – promotrice per il Vulture del programma nazionale NATI PER LEGGERE, per la promozione e l’educazione alla lettura nella primissima infanzia in famiglia, in collaborazione con l’Ass. Italiana Pediatri, l’Ass. Italiana Biblioteche, ed il Centro per la salute del bambino Onlus. L’associazione ha donato arredi e libri per l’allestimento del primo punto lettura della zona del Vulture.
LUGLIO 2018 – Ha realizzato per RAI STORIA creazioni coreografiche site specific per il documentario “Voci di una terra”.
DAL 2018 – organizzatrice di ARTFEST-Festival Internazionale delle Arti Coreutiche.
AGOSTO 2018 – ha prodotto il Galà “Invito alla Danza”, spettacolo che ha visto in scena ètoile e primi ballerini provenienti dai maggiori Teatri del mondo.
OTTOBRE 2018 – in collaborazione con Porta Coely International Art Gallery nell’ambito della sezione di Arte Contemporanea ha realizzato una ricerca coreografica site specific in dialogo con le opere di Arman “NUR” artista armeno che, percorrendo la linea immaginaria del 40° parallelo, dall’Armenia approda in Basilicata con un progetto multidisciplinare che abbraccia l’arte del gioiello, la pittura, la scultura e la grafica.
DICEMBRE 2018 – ha realizzato il laboratorio creativo per bambini FAVOLE DI PACE in collaborazione con il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata.
APRILE 2019 – ha prodotto lo spettacolo “Il viaggio di MarPi” coprodotto da Fondazione Matera 2019 nell’ambito degli eventi di Venosa Capitale per un giorno.
SETTEMBRE 2019 – ha organizzato i laboratori di residenza artistica “Research Lab” in collaborazione con il circuito regionale Teatri Uniti di Basilicata.
STAGIONE 2018 E 2019 – ha realizzato servizi di supporto organizzativo e logistico alla programmazione teatrale regionale del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata per gli spettacoli di prosa, di teatro ragazzi e di danza.
DAL 2019 – realizza il progetto “Corpo Sensibile” laboratori di community dance per l’infanzia che coinvolgono tutta la popolazione di bambin* di Venosa, in collaborazione con l’I.C. Carlo Gesualdo.
AGOSTO 2019 – Ha allestito e donato gratuitamente a bambin* e famiglie del territorio la Mostra TU SEI UN POETA interamente dedicata a Leo Lionni, progettata come un percorso alla scoperta dell’opera dell’artista attraverso i suoi personaggi più emblematici e i suoi libri più amati per celebrare l’artista nei 20 anni dalla sua morte e per i 60 anni dalla pubblicazione di Piccolo blu e piccolo giallo. Evento in collaborazione con BABALIBRI.
GENNAIO 2020 – ha partecipato al processo di scrittura del dossier di candidatura di Venosa a capitale Italiana della cultura 2022.
AGOSTO 2020 – Ha prodotto lo spettacolo SOLO – DIALOGHI SUI LUOGHI performance di danza site specific andata in scena durante ARTFEST – Festival.
Iscritta nell’albo Regionale degli operatori dello Spettacolo riconosciuti dalla Regione Basilicata.
ETRA è sostenuta dal Ministero della Cultura nell’ambito del progetto ARTFEST per il triennio 2022 – 2024.
Con il sostegno di

