La programmazione di ARTFEST si pone come sfida di disseminare opere contemporanee negli spazi urbani per ridisegnarli, risignificarli, attraversarli. Ripensare in modo orizzontale la relazione tra artisti e cittadini ci permette di trasformare l’esperienza artistica in esperienza collettiva in cui gli individui non sono soggetti passivi ma “attori” che esprimono istanze nuove legate all’abitare contemporaneo ed al concetto nuovo di città. Coreografi e compagnie della scena contemporanea sono invitati a proporre durante il Festival, negli spazi urbani del borgo antico della città di Venosa, performance e spettacoli site specific che possano intercettare nuovo pubblico attraverso una azione di promozione della danza e dell’arte coreutica. La Danza, agìta negli spazi urbani della comunità, può diventare il collante dinamico di un ritrovato rapporto con le storie, le memorie, le relazioni rivitalizzando creativamente il vivere sociale.