CARMEN VELLA
Direttrice artistica Artfest | Ambito comunità – artisti – nuovi linguaggi contemporanei
Si diploma alla Scuola Europea di Teatro e Danza del Teatro Carcano di Milano e segue le lezioni per maitre de ballet al Teatro alla Scala di Milano. Si specializza in didattica della danza accademica secondo i programmi della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, segue i master in MANAGEMENT DELLA DANZA, in FISIODANZA e in MEDICINA DELLA DANZA. É iscritta all’albo nazionale dei DANZEDUCATORI® e si specializza in PROGETTAZIONE SOCIALE. Danzatrice della compagnia BALLETTO DI MILANO, sotto la direzione artistica di ORIELLA DORELLA ha danzato nei più prestigiosi teatri di Russia, Inghilterra e Italia. Ha danzato al Teatro R. VALLI di Reggio Emilia nell’opera l’Olimpiade di Pergolesi, nell’opera Carmen al TEATRO REGIO di Parma. Entra a far parte della Compagnia Nazionale di danza classica di CARLA FRACCI, danzando nelle produzioni per la regia di BEPPE MENEGATTI con i primi ballerini del Teatro dell’Opera di Roma. Ha fatto parte del cast di Aida, diretta da FRANCO ZEFFIRELLI e con la compagnia Alborea, diretta da MARA TERZI ha danzato Carmen nei teatri più noti del Giappone. Ha tenuto laboratori di community dance per il corso per attori del Centro di Drammaturgia Europeo. Dal 2005 è responsabile didattico dell’Associazione Basilicata ArteDanza, con sede a Venosa, ed è docente e responsabile didattico lezioni di aggiornamento per insegnanti in tutta Italia. È Direttore Artistico dell’Associazione Culturale ETRA. Nel 2008 ha firmato, insieme a Piergianni Manca, le coreografie del musical-opera Bernadette – il miracolo di Lourdes, al TEATRO SISTINA di Roma, con la regia di Claudio Insegno e il cast di Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante. Ha curato la regia del VIVALDI FESTIVAL. É stata la regista della nuova edizione de Il Grande Spettacolo dell’Acqua, e dello spettacolo Gli Angeli di Santa Maria, eventi della Fondazione insieme Per…. Nel 2017 ha curato la regia dello spettacolo Tris per Pirandello, una produzione ETRA per la Società Dante Alighieri. Le è stato conferito dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Basilicata e dal Comitato dei Lucani all’estero l’onorificenza come LUCANA INSIGNE per l’anno 2016, per meriti artistici e professionali. È Direttore Artistico e co-fondatrice di ARTFEST – Festival delle Arti Coreutiche. È stata Direttore Artistico degli eventi organizzati da ETRA nell’ambito di SHADOW FESTIVAL e regista dello spettacolo site specific nel complesso monumentale archeologico dell’Incompiuta di Venosa IL VIAGGIO DI MARPI, evento in co-produzione con la Fondazione Matera 2019. È stata protagonista del docufilm IL SUONO DELL’ACQUA, della serie TRILOGIA DI UN NUOVO VIAGGIO LUCANO dedicata alle donne lucane di massima eccellenza, presentato al Napoli Film Festival.
MICHELE MEROLA
Direttore artistico Artfest | Ambito compagnie – artisti – programmazione
Si è formato presso l’Ass. Balletto Classico con Liliana Cosi e Marinel Stefanescu a Reggio Emilia e in seguito ha danzato con Aterballetto, Toulon Opera House, Arena di Verona. Nel 1999 ha fondato la MM Contemporary Dance Company, di cui è direttore artistico, con cui ha portato in scena molti suoi lavori, sia in Italia che all’estero. Dal 2000 numerose sono le creazioni anche per altre realtà come Aterballetto, Teatro San Carlo di Napoli, Dominic Walsh Dance Theatre, Teatro Massimo di Palermo, Junior Balletto di Toscana, Teatro Nazionale di Belgrado, Tanzcompagnie Landesbühnen Sachsen di Dresda, Teatro dell’opera di Roma. Nel 2003 vince il Concorso Internazionale di Coreografia di Hannover, nel 2008 riceve il Premio Positano Leonide Massine per l’Arte della Danza, nel 2016 il Premio Giornale della Danza Award come Migliore Coreografo italiano e nel 2018 il Premio Incontro con la Danza di Basilicata ArteDanza. Dal 2010 è, con Enrico Morelli, direttore di Agora Coaching Project, progetto di perfezionamento professionale per danzatori a Reggio Emilia. É direttore artistico di ARTFEST per la sezione compagnie-artisti programmazione.